• Italiano
    • Inglese
    • Arabo
    • Cinese tradizionale
    • Francese
    • Tedesco
    • Giapponese
    • Persiano
    • Portoghese, Portogallo
    • Spagnolo
    • Thai
    • Turco
    • Vietnamita
    • Coreano
    • Russo
ZHENGZHOU HAIXU
ZHENGZHOU

HAIXU

Come scegliere la polvere di cromite giusta per la lavorazione del vetro

Come scegliere la farina di cromite giusta per la lavorazione del vetro

Farina di cromite
{%DIDASCALIA%}

Quando si sceglie la farina di cromite, le vetrerie devono considerare attentamente i seguenti fattori chiave per garantire le prestazioni del prodotto e l’efficienza produttiva:
1. Requisiti di composizione chimica Contenuto di
Cr₂O₃ dare priorità a prodotti ad alta purezza con contenuto di Cr₂O₃ ≥46% per garantire un effetto colorante stabile.
Controllo delle impurità : prestare attenzione al contenuto di impurità come ossido di ferro (Fe₂O₃) e biossido di silicio (SiO₂) per evitare di compromettere la trasmissione della luce e la stabilità chimica del vetro.
2. Corrispondenza delle proprietà fisiche
Selezione delle dimensioni delle particelle:
325 mesh/400 mesh : adatta per esigenze di colorazione fine come stoviglie e contenitori in vetro per garantire un colore uniforme.
200 mesh : può essere utilizzata in scene con requisiti di bassa dispersione.
Stabilità termica: è necessario che il volume sia stabile durante il riscaldamento per evitare deformazioni o reazioni chimiche ad alta temperatura.
3. Adattamento dello scenario applicativo Corrispondenza
del colore la farina di cromite viene utilizzata principalmente per prodotti in vetro verde o marrone (come bottiglie di vino e stoviglie), ma non può essere utilizzata per la colorazione del vetro piano. Compatibilità
del processo : deve corrispondere ai parametri di processo del vetro fuso (come temperatura e viscosità) per evitare di influire sul processo di produzione.
4. Fornitori e rapporto costi-efficacia Fonte della materia
prima : la farina di cromite importata dal Sudafrica è una delle materie prime preferite grazie al suo elevato contenuto di Cr₂O₃ e alla qualità stabile.
Valutazione del rapporto costi-efficacia : sulla base del presupposto di soddisfare i requisiti di qualità, confrontare in modo completo le specifiche delle dimensioni delle particelle, i prezzi e le capacità di fornitura a lungo termine di diversi fornitori.
5. Verifica e test di qualità
Test di laboratorio : verificare la conformità del prodotto tramite analisi chimiche e test di distribuzione granulometrica.
Produzione di prova in piccoli lotti : testare l’effetto colorante e la stabilità del processo nella produzione effettiva, per poi espandere la scala di approvvigionamento.
Attraverso la valutazione multidimensionale di cui sopra, le vetrerie possono selezionare materie prime a base di farina di cromite che soddisfano i requisiti prestazionali del prodotto e sono economiche.

LATEST POST

Torna su