Applicazione della farina di cromo nell’industria chimica
La farina di cromo si ottiene macinando la sabbia di cromo in particelle di diverse granulometrie.
La farina di cromo viene utilizzata principalmente nell’industria chimica per preparare composti di cromo per applicazioni diversificate, tra cui:
Produzione di sali di cromo
La farina di cromo viene utilizzata come materia prima per la lavorazione di sali di cromo come il bicromato di sodio. Questi composti sono le materie prime principali dei processi di galvanica e sono utilizzati anche nei processi di concia, stampa e tintura e nei processi di trattamento delle superfici metalliche.
Produzione di pigmenti e coloranti
Grazie al suo elevato potere coprente e alla sua stabilità chimica, la polvere di minerale di cromo viene utilizzata come colorante per inchiostri, rivestimenti e coloranti tessili, soprattutto in ambienti ad alta temperatura per mantenere la stabilità del colore.
Catalizzatori e additivi
I sali di cromo possono essere utilizzati come catalizzatori di reazioni di ossidazione e sono utilizzati nella produzione di fiammiferi, negli inibitori di corrosione dei metalli e nella sintesi di intermedi farmaceutici.
Sviluppo di materiali ecocompatibili.
Essendo una materia prima minerale naturale, la farina di cromo è più ecologica dei prodotti chimici sintetici e viene utilizzata nella produzione di prodotti chimici a basso inquinamento.
L’applicazione della farina di cromo copre molteplici sottosettori, dalle materie prime chimiche di base alla chimica fine di fascia alta, riflettendo il suo valore globale nell’industria chimica moderna.
Produzione di farina di cromo Haixu Abrasives Dimensioni:
180 mesh (85 micron), 200 mesh (75 micron), 270 mesh (53 micron), 325 mesh (45 micron), 400 mesh (38 micron), 500 mesh (25 micron), 600 mesh (23 micron), 800 mesh (18 micron), 1000 mesh (13 micron), 1200 mesh (12 micron), 1500 mesh (10 micron), 1600 mesh (9 micron), 1800 mesh (8 micron), 2000 mesh (6,5 micron), 2200 mesh (6 micron), 2500 mesh (3-5 micron)